Articoli
Ansia Sociale: comprendere e superare la paura del giudizio
Ansia Sociale: comprendere e superare la paura del giudizio L’ansia sociale, nota anche come fobia sociale, è una condizione caratterizzata da un’intensa paura di essere giudicati, osservati o criticati in situazioni sociali. Questo timore può interferire con la vita...
Le radici della Dipendenza Affettiva
Le radici della Dipendenza Affettiva Questa problematica può avere origine in esperienze infantili o relazionali che hanno generato una percezione di sé come non abbastanza meritevoli di amore. Ad esempio, crescere in un ambiente caratterizzato da affetto condizionato...
Cosa aspettarsi da una terapia cognitivo-comportamentale?
Cosa aspettarsi da una terapia cognitivo-comportamentale? La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è uno degli approcci più utilizzati e scientificamente validati per il trattamento di diverse problematiche psicologiche tra cui ansia, depressione e altro ancora....
Come migliorare la comunicazione nelle relazioni personali?
Come migliorare la comunicazione nelle relazioni personali? La comunicazione è il cuore di ogni relazione, sia essa romantica, familiare o di amicizia. Quando la comunicazione funziona, rafforza i legami e promuove un senso di fiducia e comprensione reciproca. Al...
Aree di Intervento
Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico
L’ansia è una risposta naturale dell’organismo a situazioni percepite come minacciose. Tuttavia, quando diventa eccessiva o persistente, può interferire con il benessere e la quotidianità. Dal punto di vista psicologico e fisico, l’ansia coinvolge diverse dimensioni.
Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS)
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress è una condizione complessa che può svilupparsi in seguito a un evento traumatico vissuto, osservato o appreso indirettamente. Può riguardare esperienze come incidenti, violenze, catastrofi naturali o anche situazioni più personali, come la perdita o la rottura di relazioni significative.
Disturbi dell'Umore
I disturbi dell’umore comprendono condizioni caratterizzate da alterazioni significative del tono dell’umore, che possono compromettere il benessere personale, sociale, lavorativo e relazionale. Tra le principali problematiche rientrano la Depressione Maggiore e il Disturbo Bipolare, entrambi con un impatto rilevante sulla qualità della vita.
Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo è caratterizzato dalla presenza di ossessioni, compulsioni o una combinazione di entrambe. Le ossessioni si manifestano come pensieri, immagini o impulsi intrusivi, ripetitivi e persistenti che generano emozioni intense e spiacevoli come ansia, disgusto e senso di colpa.
Disturbi di Personalità
I Disturbi di Personalità si manifestano come schemi rigidi e persistenti di pensiero, emozioni e comportamenti che interferiscono profondamente con il funzionamento personale e le relazioni interpersonali. Questi schemi spesso riflettono strategie di adattamento sviluppate nel tempo, ma che risultano inefficaci o disfunzionali nel presente.
Dipendenze e New Addiction
La terapia cognitivo-comportamentale rappresenta un trattamento efficace per affrontare sia le dipendenze da sostanze che le dipendenze comportamentali, note come New Addiction. Queste includono problematiche legate all’uso eccessivo di internet, social network, gioco d’azzardo, lavoro, sport e dipendenze affettive.
Richiedi informazioni
Chiama o invia un messaggio WhatsApp al numero
339 220 8956
info@stefanooggiano.com
PEC
stefanooggiano@psypec.it
Indirizzo
- Valledoria - 07039 (SS)
Corso Europa 99 - Presso il Centro Commerciale La Conchiglia - Fisiodoria
- Porto Torres - 07046 (SS)
Piazza Garibaldi 14